Nei Comuni di Breda di Piave, Maserada sul Piave, San Biagio di Callalta, Silea, Monastier di Treviso e Zenson di Piave è attiva una sperimentazione che coinvolge tutti gli EcoCentri presenti in questo territorio.
L’EcoCentro a Breda di Piave (via A. Volta - loc. Pero) è la struttura di riferimento zonale,
videosorvegliata e presidiata dalla vigilanza privata durante ogni apertura.
Qui si possono portare tutte le tipologie di rifiuto, in particolare: rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e pneumatici di auto e moto. Questi, infatti, sono i rifiuti più problematici, frequentemente oggetto di furti o che necessitano di controlli particolari e si possono portare solo all’EcoCentro zonale, unica struttura autorizzata. Qui le utenze domestiche possono portare anche piccole quantità di lana di vetro/roccia e guaina catramata, chiedendo l'apposita autorizzazione
compilando il modulo sottostante
.
Inoltre, per evitare le attese e rendere il servizio più efficiente, sono
previste due aperture settimanali – riservate e su prenotazione
– per le utenze domestiche che accedono con mezzi furgonati (sempre entro i limiti quantitativi previsti) e per tutte le utenze non domestiche. Prendendo un appuntamento tramite lo
Sportello Online
si può entrare subito nella struttura, senza nessuna attesa.
All’EcoCentro zonale si affiancano cinque
EcoCentri satellite
situati a: Maserada sul Piave, Monastier di Treviso, San Biagio di Callalta (loc. Spercenigo), Silea e Zenson di Piave.
In queste strutture possono entrare solo le utenze domestiche
per portare i rifiuti più comuni, ad esempio: vegetale, cartone, imballaggi in plastica o ingombranti.
Attenzione!
In tutti gli EcoCentri è vietato l’ingresso ai mezzi che superano i 7 metri di lunghezza.
Raccolta riservata alle utenze domestiche
, che possono conferire questi rifiuti pericolosi solo all’EcoCentro zonale a Breda di Piave, l’unica struttura autorizzata alla raccolta di questi particolari materiali.
Per portare all’EcoCentro zonale questi rifiuti, puoi
chiedere l’apposita autorizzazione
compilando il form seguente. La tua richiesta verrà inviata agli uffici competenti: riceverai l'autorizzazione tramite mail, all'indirizzo di posta elettronica indicato, entro qualche giorno.
Ricordati di mostrare questo documento al personale presente all'ingresso dell'EcoCentro.