Aggiornamento servizi Online di Contarina: tutte le novità a disposizione dei cittadini
Contarina rinnova alcuni strumenti tecnologici a servizio dei cittadini: si tratta dello Sportello Online - la piattaforma web attraverso cui è possibile svolgere comodamente da casa e in qualsiasi momento le pratiche per i servizi ambientali senza doversi recare allo sportello - e di ContarinApp, l’applicazione ufficiale gratuita di Contarina che consente di avere sempre a disposizione direttamente sul proprio cellulare o tablet tutte le informazioni necessarie ad una corretta gestione dei rifiuti.
Entrambi gli strumenti sono stati interessati da un aggiornamento che li renderà più facilmente fruibili dai cittadini e, nel caso dello Sportello Online, ha introdotto anche molte nuove funzionalità.
IL NUOVO SPORTELLO ONLINE (SOL)
Per offrire un servizio sempre più efficiente e facile da utilizzare, questa piattaforma web, attiva dal 2016 e con oltre 122.800 utenti registrati, è stata ora rinnovata, sia nella veste grafica, sia nelle funzionalità offerte.
Il nuovo Sportello Online, infatti, non solo mantiene e migliora tutte le precedenti funzioni, ma introduce anche molte novità. Nei prossimi mesi, sono previste ulteriori implementazioni: l’obiettivo è quello di rendere questa piattaforma web uno strumento sempre più completo, a disposizione di tutti i cittadini.
Comodità e facilità d’uso
Oltre a continuare ad offrire un servizio comodo, in quanto consente di completare le proprie pratiche in pochi click in qualsiasi momento della giornata, 7 giorni su 7 e senza spostarsi da casa, nel nuovo Sportello Online è stata migliorata la facilità d’uso: la possibilità di modificare il proprio contratto, aprirne uno nuovo o chiuderne uno vecchio, richiedere il cambio dei contenitori o attivare nuovi servizi sono solo alcune delle operazioni che il cittadino può svolgere in autonomia e che, nel nuovo Sportello Online, sono state rese ancora più semplici da gestire, attraverso procedure guidate e informazioni dettagliate disponibili passo passo.
Richieste complete e gestione più rapida ed efficiente
Viene anche garantita una gestione più rapida delle richieste, in quanto ora il sistema consente di caricare tutti i documenti necessari per la conclusione della pratica, senza dover inviare mail aggiuntive o dover passare presso uno degli sportelli di Contarina per la consegna della documentazione richiesta, come accadeva fino ad ora.
Segnalazioni
E’ stata introdotta una nuova sezione dedicata all’invio di segnalazioni sui servizi, come la presenza di rifiuti abbandonati, di cestini pieni da vuotare o il mancato svuotamento di un contenitore: utilizzando questo form, come quello presente nel sito aziendale o in ContarinApp, la segnalazione viene presa in carico e gestita in maniera più rapida e veloce, rispetto ad altri canali.
Prenotazione appuntamenti
Nel caso si desideri comunque ricevere assistenza presso i Punti Contarina, tramite lo Sportello Online è ora possibile anche prenotare un appuntamento in uno di questi sportelli territoriali, scegliendo luogo e orario più comodi. Questa nuova funzionalità si affianca alla possibilità di prenotare l’accesso agli EcoCentri, introdotta nello Sportello Online nella primavera dello scorso anno: si tratta di modalità che garantiscono accessi più rapidi, una migliore gestione dei servizi e una risposta più puntuale alle esigenze dei cittadini.
Per scoprire tutte le funzionalità del nuovo Sportello Online, è necessario accedere al consueto link sportellonline.servizicontarina.it raggiungibile anche dalle pagine di questo sito o dall’apposito pulsante in ContarinApp. Se non si è mai utilizzato questo servizio, al primo accesso, il sistema chiederà di procedere con la registrazione.
Per coloro che invece hanno già effettuato in passato la registrazione, al primo accesso nel nuovo Sportello Online il sistema chiederà l’aggiornamento della password e sarà necessario seguire la procedura guidata che verrà indicata.
CONTARINAPP 2025
E’ disponibile online una nuova versione di ContarinaApp, l’applicazione ufficiale gratuita di Contarina: l’applicazione, attiva dal 2014, revisionata una prima volta nel 2018 e attualmente usata da oltre 24.000 utenti, è stata aggiornata dal punto di vista tecnologico per meglio rispondere ai più recenti sviluppi nei sistemi operativi in uso.
Questa nuova release mantiene tutte le precedenti funzionalità: è possibile selezionare un Comune come preferito - e aggiungere fino a due altri Comuni o zone - per avere le informazioni utili legate alla raccolta porta a porta e ad altri servizi, come posizione e orari dell’EcoCentro più vicino. L’app consente anche di scaricare direttamente nel proprio telefono il calendario degli svuotamenti in formato ICS (formato che permette di importare ed esportare le voci di un calendario nel proprio, di pubblicarle e renderle accessibili ad altri) e di inviare segnalazioni di abbandoni riscontrati sul territorio. Inoltre, da questa applicazione si può accedere allo Sportello Online (SOL) e a tutte le sue funzionalità.
In seguito al rilascio di questa nuova versione 2025, ai cittadini che avevano già scaricato l’applicazione sul proprio dispositivo verrà inviata una notifica con il link agli store per ottenere la nuova versione.
Chi invece desiderasse scaricare ContarinApp per la prima volta può accedere ai seguenti link:
Google play – Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.contarinapp.app
compatibilità: versione Android 9 e successive
App store – iOS
https://apps.apple.com/it/app/contarina-app/id6742740631
compatibilità: iOS 13 e successive
In questo primo periodo negli store rimarrà presente anche la vecchia versione di ContarinApp: segnaliamo ai cittadini di scaricare la più aggiornata ContarinApp 2025 e di disinstallare la vecchia versione dal proprio dispositivo.
Per ulteriori informazioni in merito a ContarinApp, clicca qui.