L'EcoCentro è uno spazio recintato e sorvegliato dove si portano alcuni rifiuti che, per dimensioni o per tipologia, non possono essere raccolti porta a porta.
CHI PUO' ACCEDERE
All’EcoCentro possono accedere tutte le utenze domestiche del territorio servito e altri soggetti espressamente autorizzati da Contarina.
COSA SERVE
Per entrare all'EcoCentro le utenze domestiche devono identificarsi presso l'operatore, mostrando la tessera sanitaria dell'intestatario del contratto
. Inoltre, all'ingresso della struttura tutti gli utenti devono mostrare quali rifiuti intendono portare all'EcoCentro: il personale di guardiania darà indicazioni sul loro corretto conferimento. L'accesso all'EcoCentro è consentito ad un numero di utenti tale da permettere l'utilizzo della struttura in condizioni di sicurezza.
ORARI DI APERTURA
Per conoscere gli orari di apertura degli EcoCentri
clicca qui
.
ATTENZIONE:
-
rispetta le norme per il contenimento del COVID-19, secondo le disposizioni emanate dalle Autorità, evitando gli assembramenti e mantenendo le distanze di sicurezza
-
porta i rifiuti già divisi per tipo e ridotti di volume
-
segui le indicazioni dei cartelli e del personale presente all'interno dell'EcoCentro
-
non prendere rifiuti già presenti all’interno dell'EcoCentro
-
non lasciare materiale all’esterno dell'EcoCentro . Gli abbandoni sono oggetto di indagini e i trasgressori verranno sanzionati.
-
per garantire l’accesso all'EcoCentro a tutti coloro che ne hanno necessità sono state fissate le quantità di rifiuto che ciascuna utenza domestica può portare: fino ad 1 metro cubo di materiale al giorno per ogni tipologia di rifiuto, per un massimo di 3 metri cubi al mese, ad eccezione di alcune tipologie, per le quali valgono i limiti riportati di seguito:
Rifiuto
|
Quantità mensile massima
|
Quantità annua massima
|
Pneumatici
|
0,5 mc
|
1 mc
|
Inerti
|
3 mc
|
6 mc
|
Oli minerali esausti
|
15 litri
|
180 litri
|
Oli e grassi commestibili
|
100 litri
|
1200 litri
|
Prodotti etichettati “T” e/o “F”
|
80 litri
|
80 litri
|
Pile
|
5 litri
|
10 litri
|
Medicinali
|
5 litri
|
10 litri
|
Cartucce e Toner esauriti
|
10 litri
|
120 litri
|
COSA PORTARE
-
Cartone: scatole e scatoloni piegati
-
Vetro: bicchieri, bottiglie e lastre (per le lastre retinate e il vetrocamera: vedi Ingombranti)
-
Metallo: reti, lattine, pentole e grucce appendiabiti completamente in metallo
-
Frigoriferi, condizionatori
-
Lavatrici, lavastoviglie, termoconvettori, forni
-
Schermi: televisori, monitor di computer
-
Piccoli elettrodomestici
-
Neon e lampade a scarica
-
Legno: tronchi, mobili, cassette
-
Vegetale: sfalci d’erba, ramaglie
-
Inerti: ceramica, terracotta, piastrelle, mattoni
-
Ingombranti: materassi, divani, poltrone, lastre retinate, vetrocamera. Per ingombranti si intendono rifiuti non riciclabili di grandi dimensioni, che non entrano nel contenitore del secco in dotazione.
-
Imballaggi in plastica: cellophane, nylon, polistirolo da imballo, vaschette, cassette e bottiglie in plastica, grucce
appendiabiti in plastica.
-
Oggetti in plastica rigida: mobili da giardino, bacinelle, taniche, copridamigiane, parti di sedie in plastica, giocattoli completamente in plastica senza parti elettriche (tipo mattoncini da costruzione), secchi e cestini in plastica, custodie in plastica di cd, dvd e videocassette. Attenzione: questa raccolta è attiva solo in alcuni EcoCentri; per informazioni
clicca qui
-
Gomme per auto, moto, biciclette
-
Bombolette spray con simboli di pericolo
-
Contenitori non spray con simboli di pericolo: barattoli di vernice, contenitori di colle
-
Batterie per auto e moto
-
Olio da cucina
-
Olio per motori
-
Pile: pile a stilo (per torce e radio), pile a bottone (per orologi), pile rettangolari, batterie per cellulari
-
Medicinali Scaduti: fiale per iniezioni, disinfettanti, sciroppi, pastiglie, pomate (senza la confezione di cartoncino)
-
Cartucce e Toner
-
Indumenti: abbigliamento, coperte, biancheria per la casa, borse, scarpe e cinture in buono stato
-
Tappi in sughero: senza parti in metallo o vetro
Contarina raccoglie a domicilio, con un servizio a pagamento, rifiuti non conferibili nei contenitori assegnati o presso l'EcoCentro. Per maggiori informazioni vai alla
pagina Servizi extra
.