Il porta a porta prevede la raccolta a domicilio delle tipologie di rifiuto urbano più comuni, ognuno caratterizzato da un colore specifico, diverso dagli altri: grigio per il secco non riciclabile, giallo per la carta, marrone per l’umido, blu per il vetro-plastica-lattine, beige per il vegetale. Per conferire questi tipi di rifiuto ogni utenza viene dotata di appositi contenitori colorati, che gestisce personalmente. Tutti i contenitori consegnati hanno dei codici stampati sul lato e sono associati ad ogni singola utenza: fai attenzione a non scambiare i tuoi contenitori con quelli dei vicini!
Questo sistema di gestione dei rifiuti consente un maggior recupero dei materiali attraverso una separazione dei rifiuti sempre più precisa. Così i rifiuti riciclabili raccolti sono di migliore qualità e vengono trasformati in modo più efficace in nuovi materiali, risparmiando materia prima ed energia.
UTENZE CON UN'ELEVATA PRODUZIONE DI RIFIUTO
Per le aziende e le attività commerciali con un'elevata produzione di rifiuto, Contarina offre dei servizi appositi svolti con contenitori specifici. Per maggiori informazioni, vai alla pagina servizi dedicati.
UTENZE CON UNA PRODUZIONE DI RIFIUTO MEDIO-BASSA
Quando i contenitori sono pieni, ogni utenza li può esporre su suolo pubblico in base al calendario delle raccolte, denominato EcoCalendario. Non appena svuotati, i contenitori possono essere ritirati. Ecco alcune indicazioni sulle modalità di esposizione dei contenitori:
Quando?
La sera prima del giorno di raccolta indicato nell'EcoCalendario.
Dove?
Su suolo pubblico, vicino alla tua utenza. Dopo la raccolta ritirali e portali all’interno della tua utenza, su suolo privato.
Come?
Possibilmente pieni, senza sacchi all’esterno e con il coperchio chiuso.
Dopo lo svuotamento
I contenitori vengono lasciati con il coperchio aperto per indicare che il servizio di raccolta è stato fatto. Quando i contenitori sono svuotati ritirali il prima possibile, in questo modo si riduce l’intralcio alla circolazione e si migliora il decoro urbano.
Per segnalare eventuali errori e migliorare la qualità della raccolta, gli operatori e gli EcoVigili attaccano ai contenitori degli adesivi specifici. Li usano per avvisarti quando:
Per maggiori informazioni o chiarimenti su questi adesivi puoi contattare i numeri indicati nella pagina Contatti di questo sito.