EcoCentro

L'EcoCentro è uno spazio dove si portano alcuni rifiuti che, per dimensioni o per tipologia, non possono essere raccolti porta a porta .

Ogni EcoCentro offre servizi diversi. Controlla nella mappa qual è l’EcoCentro più vicino a te.


Chi può accedere

Le utenze non domestiche possono portare alcuni tipi di rifiuto chiedendo un'apposita autorizzazione , con tariffa specifica, in cui sono specificate le tipologie e le quantità di rifiuti che si possono conferire. Assieme all'autorizzazione viene rilasciata anche l'EcoCard, necessaria per accedere all'EcoCentro.

Non hai l'autorizzazione? Puoi richiederla compilando il seguente modulo e inviandolo via mail a contarina@contarina.it specificando nell'oggetto Richiesta autorizzazione EcoCentro.

Per scaricare il modulo in formato pdf cliccare qui.


Cosa serve

Per entrare all’EcoCentro le utenze non domestiche devono avere l’EcoCard , la tessera magnetica rilasciata da Contarina dove sono registrati i dati relativi all’utenza, come: numero di contratto, tipologia e quantità dei rifiuti conferibili.
Inoltre, all'ingresso della struttura tutti gli utenti devono mostrare quali rifiuti intendono portare all'EcoCentro: il personale di guardiania darà indicazioni sul loro corretto conferimento. L'accesso all'EcoCentro è consentito ad un numero di utenti tale da permettere l'utilizzo della struttura in condizioni di sicurezza.


Attenzione:

  • rispetta le norme per il contenimento del COVID-19, secondo le disposizioni emanate dalle Autorità, evitando gli assembramenti e mantenendo le distanze di sicurezza
  • porta i rifiuti già divisi per tipo e ridotti di volume
  • segui le indicazioni dei cartelli e del personale presente all'interno dell'EcoCentro
  • non prelevare rifiuti già presenti all’interno dell'EcoCentro
  • non lasciare materiale all’esterno dell'EcoCentro

 

I materiali per cui si può richiedere l’autorizzazione sono:

  • Cartone : scatole e scatoloni piegati
  • Vetro : bottiglie e barattoli
  • Metallo : lattine e lattine
  • Legno : cassette
  • Vegetale : sfalci d’erba, ramaglie
  • Ingombranti : materassi, divani, poltrone, lastre retinate, vetrocamera (max. 2 pezzi all’anno). Per ingombranti si intendono rifiuti non riciclabili di grandi dimensioni, che non entrano nel contenitore del secco in dotazione.
  • Imballaggi in plastica : cellophane, nylon, polistirolo da imballo, vaschette, cassette e bottiglie in plastica.

 

1 CONTRO 1

Tutti i rivenditori, i centri di assistenza e gli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (come frigoriferi, condizionatori, lavatrici, forni, televisori, piccoli elettrodomestici, ecc.) utenti di Contarina possono consegnare presso alcuni EcoCentri autorizzati i rifiuti domestici derivanti dall’1 contro 1, previa iscrizione al sito www.cdcraee.it e prenotazione dello scarico all’indirizzo raee@contarina.it .


Per informazioni puoi contattare i numeri indicati nella pagina Contatti di questo sito 

 

 

Privacy Policy Cookie Policy Lavora con noi Gare e fornitori Amministrazione trasparente Comunicazione

INFOLINE




lun-ven 8.30/18.00, sab 8.30/13.00
chiamata gratuita


Seguici su: